Primo raduno della protezione civile del Piemonte – Scuole

da

in

Giornata per le scuole – Evento di divulgazione e formazione/informazione sulle tematiche di Protezione Civile

In Piemonte il Volontariato di Protezione Civile piemontese, in collaborazione con il Settore Regionale di Protezione Civile, organizza, il 1° RADUNO DELLA PROTEZIONE CIVILE DEL PIEMONTE che si svolgerà nelle giornate del 18 ottobre con la giornata dedicata alle scuole piemontesi e prevederà attività diverse in base all’ordine e al grado delle classi coinvolte ed il 20 ottobre 2024 con la sfilata di tutte le componenti della Protezione Civile del Piemonte.

Venerdì 18 ottobre

GIORNATA DEDICATA ALLE SCUOLE

Obiettivi

  • diffondere un’adeguata cultura di Protezione Civile nelle scuole della nostra regione, quale elemento primario e necessario per la salvaguardia della vita, del territorio e dell’ambiente;
  • far comprendere il ruolo del cittadino “attivo” e informato cioè in grado di prendere decisioni giuste in un contesto di emergenza;
  • indirizzare docenti e studenti verso una maggior consapevolezza dei rischi ambientali (frane, alluvioni, terremoti, …) e antropici (industriale, nucleare,…) connessi al nostro territorio;
  • stimolare interesse verso il volontariato di Protezione Civile attraverso la testimonianza di volontari che svolgono un importante lavoro di prevenzione e soccorso.

Destinatari

Studenti e docenti degli Istituti scolastici della Regione Piemonte (scuola primaria, scuola secondaria di primo grado, scuola secondaria di secondo grado).

Metodologia

Incontro a scuola il giorno 18 ottobre 2024 della durata di 2 ore, tenuto da volontari e funzionari di Protezione Civile.

Nel corso dell’incontro verranno proposti dei concorsi:

  • Per la scuola primaria si richiede ai bambini di fare un disegno sulla Protezione Civile.
  • Per la scuola secondaria di primo grado si richiede di inventare una mascotte della Protezione Civile.
  • Per la scuola secondaria di secondo grado la restituzione verrà concordata con gli insegnanti delle classi coinvolte.

Restituzione e premiazione
 Per la fine del mese di febbraio 2025 le scuole primarie e secondarie di primo grado sono invitate a restituire i lavori assegnati che saranno sottoposti alla valutazione attenta di una Commissione. Per quanto riguarda la scuola secondaria di secondo grado, la restituzione avverrà nel mese di maggio 2025.

I vincitori saranno annunciati durante un evento speciale organizzato per tutte le scuole coinvolte per la fine del mese di  2025, apriledove saranno premiati tutti gli studenti.